
iPhone SE2 e possibili ritardi nel lancio
iPhone SE2 e possibili ritardi nel lancio. Il prossimo iPhone “economico” tarda ad arrivare.
E’ possibile che il lancio dell’iPhone SE2 venga rimandato e quale sono le possibili motivazioni?
A quanto pare, il Coronavirus sta causando problemi un po’ in tutti i settori.
Vediamo però un po’ di novità riguardanti questo nuovo presunto modello di iPhone.
iPhone SE 2
L’iPhone Se era una rivistazione di un modello che ha avuto grandissimo successo, ovvero l’iPhone 5s (che personalmente ritengo essere stata la vera svolta nel mondo degli smartphone).
Infatti l’iPhone SE aveva la stessa scocca dell’iPhone 5s con solo alcune piccole migliorie a livello di hardware interno e il tutto per mantenere i costi di produzione bassi per poter realizzare un iPhone “economico”.
Allo stesso modo, si ipotizza che Apple voglia riprendere la scocca di un modello recente che magari ha prodotto in gran quantità e preferisce riciclare il case.
Quale potrebbe essere il modello di ispirazione?
Alcune voci di corridoio ritengono che il modello di partenza per l’iPhone SE 2 potrebbe essere l’iPhone 8, modello che al contrario di iPhone 5s non ha avuto un grande successo. Si riescono a trovare moltissimi modelli invenduti a prezzi veramente interessanti.
Vediamo di seguito alcuni rendering del prossimo iPhone ->
Come vediamo dai due rendering, l’iPhone SE 2 richiama molto dei vecchi modelli, quasi a dimostrare un basso investimento nella progettazione del design.
Il primo rendering, ricorda l’iPhone 5/5S, con un corpo in metallo mentre l’antenna e la parte inferiore sembrano avere un rivestimento in plastica, il secondo rendering invece, ricorda molto l’iPhone 8, con una fotocamera leggermente sporgente dal corpo.
Hardware
Vediamo invece quale potrebbero essere le caratteristiche hardware di questo nuovo modello.
Il monitor dovrebbe restare il classico LCD cui ci ha abituati Apple. Un monitor da 5 pollici della Sharp, e non LG, poiché a quanto pare la casa coreana, avrebbe deciso di non aprire una linea di produzione per un monitor che potrebbe avere un basso ritorno.
Apple e Coronavirus
Certo il Coronavirus sta creando non pochi disagi all’economia mondiale. Molte aziende si sono ritrovate a dover chiudere, mentre quelle che sopravvivono, dovranno ben presto fare i conti con una nuova realtà. Questo nuova realtà è strettamente legata al sentimento che le persone stanno sviluppando, ovvero di poter facilmente rinunciare al superfluo. Un po’ come i nostri nonni dopo la seconda guerra mondiale, impareremo ad apprezzare le piccole cose, i gesti quotidiani, forse ancora più apprezzeremo un “grazie” detto da un cliente al bar o un “prego” detto ad un anziano, da un giovane in fila al supermercato.
E proprio durante questo tremendo virus, questa pandemia, molte società high tech, stanno rivedendo i loro valori, al punto tale che sia Apple che Microsoft, stanno lanciando loro piattaforme per aiutare i cittadini.
iPhone SE2 e possibili ritardi nel lancio
Apple ad esempio, ha presentato un sito dedicato a questo argomento. Per ora solo in versione inglese, ma credo che ben presto lo “localizzeranno” in tutte le lingue per potersi dimostrare sempre più vicini ai loro clienti.
Sarà questa una mossa che aiuterà Apple a risalire l’indice di gradimento dei suoi clienti?
Non mi è dato saperlo, ma come dice una canzone, “Chi vivrà. vedrà”.