Novità in casa Apple – iPhone, iPad Pro, Apple Watch

Ieri sera Apple ha presentato 2 nuovi prodotti.

iPhone SE (ovvero la variante realmente economica dell’iPhone, ma solo per gli Stati Uniti) e l’iPad Pro da 9,7 pollici.

Oltre a questi due nuovi dispositivi, Apple ha presentato una nuova serie di cinturini per i suoi orologi, cinturini definiti da Tim Cook, come la collezione estiva. Colori vivaci e a mio avviso, molto belli.
Inoltre Tim Cook ha annunciato una riduzione di prezzo dei suoi orologi, a mio avviso, perché le vendite non hanno soddisfatto le loro aspettative, con dei prezzi praticamente dimezzati negli Stati Uniti, in Italia ancora prezzi esagerati (perché???) ma magari un filo più accessibile e se la riduzione di prezzo si fosse tradotta in un rapporto 1:1 con gli Euro, sicuramente me lo sarei comprato.

iPhone SE

Il nuovo iPhone SE è la risposta di Apple per coloro che si avvicinano per la prima volta all’ecosistema di iOS e di iPhone, Cook spiega che un gran numero di utenti Android che è intenzionato a passare al mondo Apple, vuole cellulari con schermi “ridotti” e per questo Apple ha deciso di lanciare questo nuovo modello di iPhone in tutto e per tutto identico ad iPhone 5s, con notevoli miglioramenti sotto al cofano.
Il nuovo iPhone difatti ha introdotto notevoli miglioramenti sotto il punto di vista del processore, includendo il “nuovo” processore A9 (quello già montato su iPhone 6s e 6s plus) e includendo un processore grafico fino a 2 volte più veloce rispetto a quello di iPhone 5s e a livello grafico con prestazioni che triplicano quelle del fratellino 5s).
E come i fratellone 6s e 6s+, ora anche un iPhone “piccolino” può riprendere video in 4K e contemporaneamente montare video con la stessa risoluzione grazie all’enorme potenza di calcolo di questo piccoletto.

L’iPhone SE si unisce quindi alla famiglia di iPhone in casa Apple andando ad estendere la gamma fino a 5 modelli (iPhone SE, 6 6 plus, 6s e 6s plus)

iPhone Apple

Contemporaneamente alla presentazione del nuovo iPhone SE, Apple ha deciso di rivedere la linea di iPad Pro da 12 pollici in una versione più classica, rimpicciolendo lo schermo fino ad una dimensione di 9,7 (la dimensione classica di sempre dell’iPad).