iPhone 11 e logo
Ci sono importanti novità su iPhone 11 e logo. Infatti, diversamente da quanto avvenuto in questi anni e con tutte le versioni dell’iPhone, nella prossima versione, il logo non sarà più nella posizione attuale, ma sarà perfettamente centrato nella parte posteriore del dispositivo.
Ricarica wireless
Questa importante modifica nel design, infatti, sarebbe stata studiata per favorire la ricarica wireless. Infatti, posizionando il logo al centro, ovvero la “presa di ricarica wireless”, gli utenti riusciranno a ricaricare il proprio dispositivo efficacemente. Pare infatti che le versioni precedenti, abbiano avuto non pochi problemi avendo la centratura non visiva. Non dando in effetti un feedback visivo agli utenti su dove fosse la “centratura” del punto di ricarica, è capitato che molti dispositivi abbiano riscontrato problemi con la ricarica e che siano rimasti danneggiati.
Apple e i fili
Da tempo Apple sta cercando di eliminare i fili, che sono antiestetici e che specialmente si possono rompere. Diventando spesso un problema per gli utenti meno attenti. Apple ha iniziato a rimuovere i fili dai primi iMac, installando il Wi-Fi. Perché in effetti, chi si ricorda delle connessioni internet degli anni ’90, avrà ben presente il cavo telefonico che entrava nel modem e da lì il cavo Ethernet al computer. Il Wi-Fi, divenne presto un must per tutti i computer, sia portatili che fissi.
Dopo i cavi di connessione internet, Apple studiò su come condividere i file tra i vari dispositivi Apple, tramite l’Airdrop. Airdrop è la tecnologia Apple che consente di scambiare file tra dispositivi Apple usando unicamente il Wi-Fi o il Bluetooth e senza la necessità di essere collegati ad una rete LAN. Facendo in modo di staccarsi da una rete fisica, Apple ha permesso di estendere le condivisioni di file tra i suoi utenti.
Apple e PowerbyProxi
“Il team della PowerbyProxi sarà un valore aggiunto per tutta Apple e lavorerà per il futuro delle ricarica wireless. Il nostro obiettivo è portare a tutti un sistema di ricarica il più semplice e intuitivo possibile.”
Apple ha iniziato a collaborare con PowerbyProxi, una spin-out della università di Auckland, specializzata nella ricarica wireless e ricevendo investimenti a livello internazionale, nonché numerosi riconoscimenti.
Futuro wireless anche per i computer?
In futuro ci saranno probabilmente tavoli dotati di dispositivi di ricarica wireless montati all’interno della loro struttura e quindi, quasi sicuramente, ci saranno computer senza più i fili di alimentazione che fino ad ora abbiamo avuto intorno.
Apple dovrà sicuramente sviluppare sistemi molto efficienti, se vogliono poter sfondare sul mercato e dotare i loro prodotti di ricarica senza fili, sicuri ed efficienti.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.