iOS 12: un toccasana per la batteria del vostro iPhone
Come ogni anno, finalmente ho messo le mani sulla Beta di iOS 12 per vedere i cambiamenti rispetto a iOS 11.
I miglioramenti sono tantissimi e anche questa volta Apple ha mantenuto le promesse. Nel WWDC 2018, Apple, aveva infatti promesso di migliorare le prestazioni dei nostri iPhone, forse la cosa è anche dovuta al fatto che hanno ricevuto parecchie lamentele da parte degli utenti per quanto riguarda la batteria e la sua durata.
Come sapete, critico costruttivamente Apple quando penso stia sbagliando, non sui prezzi che sono allineati con i maggiori competitor sul mercato, ma per quanto riguarda la batteria, ammetto di non essere mai stato troppo soddisfatto.
Apple dopo svariati anni di miglioramenti software da paura, con anche alcuni bug all’interno del codice, è riuscita a realizzare un sistema operativo mobile “PERFETTO”. Non esagero nelle mia affermazione, infatti questo sistema operativo è il più stabile di tutti. Ovvio, per avere iOS bisogna investire non pochi soldi su un cellulare targato Apple, tuttavia, se il cellulare viene usato con giudizio (caricato al momento giusto e non buttato per terra come se fosse una palla di gomma), è un cellulare che anche dopo 5 anni sa il fatto suo. Il mio vecchio iPhone 5s, l’ho dato alla mia ragazza, che ancora oggi lo utilizza (uscita settembre 2013).
L’articolo però non vuole tessere le lodi di Apple, l’articolo vuole trattare dei miglioramenti al sistema operativo.
Innanzitutto, questa release è compatibile con tutti i dispositivi che reggevano iOS 11.
Di seguito la lista di tutti i dispositivi compatibili:
iPhone
- iPhone X
- iPhone 8
- iPhone 8 Plus
- iPhone 7
- iPhone 7 Plus
- iPhone 6s
- iPhone 6s Plus
- iPhone 6
- iPhone 6 Plus
- iPhone SE
- iPhone 5s
iPad
- iPad Pro 12,9″ (2ª generazione)
- iPad Pro 12,9″ (1ª generazione)
- iPad Pro 10,5″
- iPad Pro 9,7″
- iPad (6ª generazione)
- iPad (5ª generazione)
- iPad Air 2
- iPad Air
- iPad mini 4
- iPad mini 3
- iPad mini 2
iPod
- iPod touch (6ª generazione)
Privacy
iOS protegge la tua privacy. Anche sui siti che non lo fanno.
Per Apple la privacy è un diritto fondamentale. Ecco perché, da sempre, iOS integra sistemi di crittografia, tecnologie di sicurezza on-device e altri strumenti che ti permettono di condividere solo quello che vuoi tu, quando e come decidi tu. E con iOS 12, Apple si è spinta anche oltre. Ora Safari impedisce ai pulsanti di condivisione e ai widget dei commenti sulle pagine web di tenere traccia della tua attività senza il tuo consenso. In più, impedisce agli inserzionisti di acquisire le caratteristiche distintive del tuo dispositivo, così non possono identificarlo né mostrarti pubblicità mirate quando navighi sul web.
Durata batteria
Tutti questi dispositivi godranno di un aumento non indifferente della durata della batteria, su alcuni forum ho letto di un aumento pari al 40%, personalmente direi anche superiore. Di fatto, carico l’iPhone una sola volta durante la giornata contro le 3 volte di iOS 11.4.
Animazioni
Le animazioni di apertura delle app e in generale tutte le animazioni sono state ottimizzate, modificando l’animazione stessa e l’effetto grafico che deve produrre, trasparenze invece di trasluscenze. Le trasparenze sono più veloci da calcolare rispetto alle trasluscenze e quindi richiedono meno risorse di sistema (batteria, processore e RAM).
Prestazioni app
Apple dichiara le seguenti prestazioni:
Tempo di utilizzo
Nuovi strumenti ti aiutano a capire e controllare quanto tempo trascorri nelle app e sui siti web.
Imposta il tempo massimo che tu o i tuoi figli potete dedicare ogni giorno a ciascuna app o sito web, funzione comodissima per chi come me, passa troppe ore la sera a giocare a Clash Royal.
Considerazioni finali
Sono iper soddisfatti del fatto che Apple sia riuscita a produrre un sistema operativo per iPhone che lo faccia durare come quello dei suoi competitor e che sia ricco di miglioramenti sotto il cofano. Se volete leggervi la descrizione dettagliata di tutti i miglioramenti, vi consiglio di leggervi la pagina ufficiale sul sito Apple dedicata a iOS 12.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.