Che cos’è CareKit?
CareKit è la nuova piattaforma presentata dall’azienda di Cupertino per monitorare lo stato di salute degli utenti

Prima di parlare di CareKit, tuttavia, bisogna fare un passo indietro al marzo 2015, quanto Tim Cook presentava ResearchKit, ovvero uno strumento open source a disposizione degli sviluppatori che prometteva di trasformare l’iPhone in uno strumento per la diagnosi di malattie. I dati sarebbero stati collezionati dai stessi ricercatori che, su di essi, avrebbero poi costruito nuove teorie e, in prospettiva, anche cure. L’epilessia e l’asma sono state le prime ad essere studiate e trattate.

Carekit, Apple vuole che l'utente controlli maggiormente la sua salute

Carekit, Apple vuole che l’utente controlli maggiormente la sua salute

Successivamente ci si è resi conto di una dinamica nuova: era possibile, in certi casi, diagnosticare a una persona una malattia, benché la persona stessa non sapesse di averla, soltanto studiandone i dati tracciati. Da qui, nacque l’idea di creare piattaforme che fungessero anche da tracker per alcune condizioni fisiche (naturalmente, sempre e solo allo scopo di ricerca).

Ed è così che lunedì scorso è stata presentata CareKit, l’ultimo software Apple che lavora con HealthKit e integra ResearchKit. Sarà presente negli iPhone SE, negli iPad Pro e negli Apple Watch. La presentazione del pacchetto è durata quasi più dello svelamento del nuovo iPhone.

In pratica, Apple sta spingendo i suoi utenti ad avere un ruolo attivo nel tracciamento delle proprie condizioni mediche, monitorando con una grafica semplice e immediata i sintomi della propria malattia.

Carekit, Apple vuole che controlli maggiormente la tua salute

Carekit, Apple vuole che controlli maggiormente la tua salute

Basandosi su ricerche delle migliori università americane, Apple ha costruito una piattaforma che potesse fornire a un medico qualunque, che di solito dedica pochi minuti a visitare un paziente, una panoramica più rappresentativa dello stato di salute del paziente.

Voi stessi potete tenere sott’occhio la vostra attività fisica, la ripetizione di essa nel tempo e l’andamento grafico della vostra attività fisica.