Apple promuove il software Microsoft per aumentare le vendite dei suoi iPad Pro
Questo è quel che succede con iPad Pro.
Infatti Apple parlando del suo ultimo prodotto ha deciso di puntare a quella fetta di mercato di 600 milioni di utenti Microsoft che hanno paura a passare ad un ambiente Apple per paura di trovarsi spaesati.
Apple ha infatti posto bene in evidenza al momento dell’acquisto del suo iPad sul sito, la possibilità di poter acquistare la licenza ad Office 365 per un anno.
Infatti durante la presentazione del nuovo iPad Pro, Tim Cook aveva suggerito che la tavoletta Apple avrebbe potuto rappresentare l’avvento di una nuova era per lo sterminato pubblico di persone con ancora un PC Windows vecchio di 5 anni in giro per casa.
Posizionare in bella vista l’offerta di Microsoft in effetti ha un senso particolare da ricercare proprio nelle parole di Tim Cook pronunciate nel corso della presentazione di lunedì scorso. Per convincere a passare a iPad gli utenti di quei 600 milioni di PC obsoleti è necessario proporre loro un ambiente dalle caratteristiche familiari, e dal punto di vista della produttività non c’è niente di più universalmente adottato della suite Office: un marchio che potrà convincere in molti a fare il salto verso un dispositivo che adesso ha ufficialmente anche una tastiera.
Se questo vuol dire farli rinunciare a iWork, pazienza.
In ogni caso, gli acquirenti di iPad Pro nella sua versione compatta potranno tranquillamente evitare di acquistare l’abbonamento: Microsoft infatti offre gratuitamente l’utilizzo della sua suite su tutti i dispositivi con diagonale del display inferiore a 10 pollici. Solo chi ha intenzione di sincronizzare i documenti con altri gadget più ingombranti quindi dovrà valutare l’acquisto.
Apple quindi naviga a gonfie vele verso la conquista dei 600 milioni di utenti Microsoft
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.