Apple Arcade
Apple Arcade ecco perché l’idea di Apple di realizzare questa piattaforma ad abbonamento in stile Netflix, è buona per tutti. E che cos’è? In questo articolo vi spiegherò tutti i perché Apple ha scoperto la gallina dalle uova d’oro e perché piacerà agli utenti. Ecco il link alla pagina ufficiale sul sito Apple.
Il mondo dei videogiochi fa girare fatturati enormi in tutto il mondo e le aziende dell’high tech, non si fanno certo scappare queste opportunità di investimento. Tutti i colossi infatti, da Microsoft, passando per Amazon e arrivando fino a Apple, hanno adocchiato questa potenzialità di investimento. Tutte quante infatti, hanno fornito risorse e sistemi per ospitare videogiochi e addirittura finanziare gli sviluppatori per creare giochi che porteranno fatturato.
Perché Apple Arcade
Apple ha analizzato con attenzione la situazione. Ha notato che gran parte dei titoli che sono presenti sul suo store, sono Free to Play ma contengono molto spesso, degli acquisti in-app. Questi acquisti in-app consentono agli sviluppatori di ripagare l’intero costo della macchina di sviluppo necessaria per produrre i videogiochi. Tuttavia, gli acquisti in app, sono molto spesso molto costosi, per dei giochi che vengono messi sullo store gratuitamente. Ovviamente, il costo è eccessivo per quel che offrono. Il problema è che questi acquisti, a volte, risultano indispensabili per proseguire con le avventure.
Ma Apple Arcade, dovrebbe interrompere questa problematica. Infatti, sottoscrivendo un abbonamento ad un prezzo accessibile, si riesce ad accedere a videogiochi sviluppati internamente ad Apple.
L’investimento di Apple, possiamo definirlo un investimento “etico”, infatti, con il prezzo dell’abbonamento, sarà tutto incluso e i giocatori, potranno proverare una varietà eterogenea di titoli senza costi nascosti e senza costi aggiuntivi.
Cos’è Apple Arcade
Apple ha presentato lo scorso anno, il progetto Apple Arcade, con cui consentirà ai suoi utenti che utilizzando dispositivi della famiglia iOS, di provare giochi nuovi.
Il programma di Apple, è di pubblicare inizialmente 100 titoli e di ampliare mano mano che il progetto prende piede, il numero di titoli.
Investimento per Apple Arcade
Apple prevede un investimento di 500 milioni di dollari per sviluppare i primi titoli, un investimento tutto sommato abbastanza limitato, considerando che lo stipendio medio di uno sviluppatore è di circa 10.000 dollari mensili e per sviluppare un videogioco servono mediamente 18 mesi. Moltiplicate il tutto per i 100 titoli previsti e vi rendete conto che l’investimento iniziale di Apple è assai ridotto. Ma l’investimento di Apple è mirato a dar risalto ai giochi a pagamento in un mercato dominato dai free-to-play (f2p). Apple ha garantito che i giochi sviluppati e diffusi col nuovo servizio, saranno totalmente privi di acquisti in-app. Saranno anche privi di pubblicità e rispetteranno la privacy dei giocatori.
Quando uscirà Apple Arcade
Apple Arcade, il nuovo servizio di casa Apple, è previsto per l’autunno di quest’anno (2019) e magari, avrà a che fare con i colori arcobaleno di cui vi ho parlato in questo articolo. Ma ad ora, Apple non ha chiarito quale sarà il costo per gli utenti per utilizzare questo nuovo servizio. Quindi, come al solito, non ci resta che aspettare e specialmente, “Stay tuned“!
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.